Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multi-scale Composite Material Selection Platform with a Seamless Integration of Material Models and Multidisciplinary Design Framework.

Obiettivo

The mission of COMPOSELECTOR is to develop a Business Decision Support System (BDSS), which integrates materials modelling, business tools and databases into a single workflow to support the complex decision process involved in the selection and design of polymer-matrix composites (PMCs). This will be achieved by means of an open integration platform which enables interoperability and information management of materials models and data and connects a rich materials modelling layer with industry standard business process models.
In order to satisfy the need for effectively designing and producing increasingly sophisticated materials, components and systems with advanced performance on a competitive time scale there is a particular need in industry for chemistry/physics-based materials models and modelling workflows which capture the performance of materials, accounting for material internal microstructure and effects of processing, provide accuracy/validation of predicted data, and relevant management of uncertainty and assemble knowledge ready for decision makers to act upon. COMPOSELECTOR will address these needs by integration of (discrete and continuum) materials models and process models as well as structured and unstructured data into a standards-based, open integration framework, implementing uncertainty management and multi-criteria optimisation in order to provide actionable choices, and building tailored knowledge apps to support decision makers. The human interface of COMPOSELECTOR will be supported by Visual Analytics capable of integrating qualitative, quantitative and cognitive aspects for a user-friendly management of the vast quantity of available data. The COMPOSELECTOR BDSS will be applied to and validated by end users targeting accurate, reliable, efficient and cost effective decision-making and management of polymer matrix composite (PMC) materials in the transport and aerospace value chains.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMBP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUXEMBOURG INSTITUTE OF SCIENCE AND TECHNOLOGY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 969 740,19
Indirizzo
5 AVENUE DES HAUTS FOURNEAUX
4362 Esch Sur Alzette
Lussemburgo

Mostra sulla mappa

Regione
Luxembourg Luxembourg Luxembourg
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 969 740,19

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0