Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Improving the crashworthiness of composite transportation structures

Obiettivo

The European aerospace, automotive, and rail industries are committed to improving their energy efficiency to meet targets set within the EU’s climate, energy and transport policies. This is motivating the increased use of lightweight composite materials in lieu of heavier metallics. To implement this transition, these industries must reach, at least, the same level of crash performance achieved with metals, but at significantly lower weight and without increasing cost. This is viewed by industry as an exceptionally challenging goal and will require highly trained engineers, versed in the myriad aspects of designing cost-effective, crashworthy composites structures, and capable of harnessing the latest research developments in the fast-changing world of composites. The ICONIC ETN aims to cultivate such a new generation of young engineers; comfortable and fluent in the integration and exploitation of knowledge from fields as diverse as materials science, chemistry, computational methods, solid and damage mechanics, textile technology, structural design and optimisation. These researchers will acquire the skills to enable the sustainable and economically-viable design of a new generation of highly efficient, lightweight transportation composite structures that will provide the maximum protection to occupants through superior crashworthiness. 15 Early Stage Researchers (ESRs) will be recruited to take up posts, across the UK, Ireland, Greece, Germany, Italy and Sweden, in an innovative, multidisciplinary and intersectoral structured research and training programme. ICONIC is supported by a strong consortium from academia, large industrial enterprises and innovative SMEs. A comprehensive training and secondment programme (including joint supervision and industrial mentoring) will equip researchers with additional transferable skills to ensure future employability and career progression.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE QUEEN'S UNIVERSITY OF BELFAST
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 819 863,64
Indirizzo
UNIVERSITY ROAD LANYON BUILDING
BT7 1NN BELFAST
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Northern Ireland Northern Ireland Belfast
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 819 863,64

Partecipanti (8)

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0