Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Improving Quality of Care in Europe

Obiettivo

Improving quality of care has been given too little attention in health economic research in the past although it is the central
goal of health care systems in Europe. The proposed ETN on “Improving Quality of Care in Europe (IQCE)” aims to address
this gap and has the following aims: 1) Create new evidence and improve existing health economic research in the field of
quality of care. Research gaps are addressed by empirical, theoretical and experimental approaches with a focus on
innovative econometric methods using novel access to databases. 2) Establish a close link of the topical PhD projects to
health policy and practice ensuring high relevance and practical applicability of results. Implementation of project results can
potentially enhance performance of European health care systems. 3) Train PhD fellows to be experts in the field of quality
of care and obtain excellent profiles for different career paths in health economic research or practice. 4) contribute to better
coordination of currently fragmented health economic research in Europe. This will improve the competitive position of
European health economic research. 5) serve as a model for joint doctorate programmes in health economics in Europe.
This will drive the development of PhD programmes in health economics in Europe, which currently are scarce.
To address these aims, the research programme consists of research clusters: (a) effectiveness & safety, (b) efficiency, (c)
access & equitability, and (d) acceptability (WP2-5). Clusters also define secondments and joint research activities of one
cluster. Across clusters, scientific training courses, soft-skill-courses and research-in-progress workshops will provide new
skills and ensure interaction and exchange between PhD fellows (WP6). The strong participation of the non-academic sector
in courses, workshops, acting as hosts, providing research data, or acting as practice mentors for PhD fellows will ensure
transfer of research into practice (WP7).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF HAMBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 996 865,92
Indirizzo
MITTELWEG 177
20148 Hamburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hamburg Hamburg Hamburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 996 865,92

Partecipanti (6)

Partner (12)

Il mio fascicolo 0 0