Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Tribbles Research and Innovation Network

Obiettivo

This proposal was developed in the context of the medical need to tackle the clinical consequences of obesity-related diseases more holistically. Dysregulation of common molecular pathways that govern the physiological functioning of adipocytes, immune cells and prostate epithelium cells have been reported in immuno-metabolic disease (such as obesity) and several cancers. The individual projects described in the proposal will investigate regulators of these pathways with a focus on a recently described family of pseudokinases, namely tribbles proteins, which have a key role in controlling immunity, metabolism and cancer, and which here will serve as prototypical examples for integrative metabolocentric cancer research. Tribbles are envisaged to contribute directly to the development and progression of prostate cancer, the prognosis of which is substantially worsened in individuals with immuno-metabolic disease.
We therefore propose a multidisciplinary research-training programme with an overall objective to uncover cell-specific aspects of tribbles-mediated control of immuno-metabolism and their impact on prostate cancer progression. We will approach this by integrating cell biology and sophisticated in vivo models of both immuno-metabolic disease and prostate cancer, complemented by specialist human disease biobanks, cutting-edge genomics approaches, plus a drug discovery pipeline. This will be carried out by an alliance of leading academic research groups and specialist SMEs with complementary backgrounds in inflammation, adipose tissue biology, tumourigenesis, genomics, translational models of human disease, medicinal chemistry and drug discovery.
This will provide a unique opportunity for a cohort of PhD students to undertake Research Training at the interface of several disciplines and sectors, thereby gaining a diverse portfolio of R&D expertise and transferrable skills as well as exposure to several non-academic career pathways.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN - Marie Skłodowska-Curie Innovative Training Networks (ITN)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF SHEFFIELD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 695 664,17
Indirizzo
FIRTH COURT WESTERN BANK
S10 2TN Sheffield
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Yorkshire and the Humber South Yorkshire Sheffield
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 695 664,17

Partecipanti (10)

Partner (7)

Il mio fascicolo 0 0