Obiettivo
MMbio will bridge the classically separate disciplines of Chemistry and Biology by assembling leading experts from academia and non-academic partners (industry, technology transfer & science communication) to bring about systems designed to interfere therapeutically with gene expression in living cells. Expertise in nucleic acid synthesis, its molecular recognition and chemical reactivity is combined with drug delivery, cellular biology and experimental medicine. This project represents a concerted effort to make use of a basic and quantitative understanding of chemical interactions to develop and deliver oligonucleotide molecules of utility for therapy. Our chemical biology approach to this field is ambitious in its breadth and represents a unqiues opportunity to educate young scientists across sectorial and disciplinary barriers. Training will naturally encompass a wide range of skills, requiring a joint effort of chemists and biologists to introduce young researchers in a structured way to and array of research methodologies that no single research grouping could provide. The incorporation of early-stage and later stag ebiotechnology enterprises ensures that commercialisation of methodologies as well as the drug development process is covered in this ITN. We hope that MMBio will train scientists able to understand both the biological problem and the chemistry that holds the possible solution and develop original experimental approaches to stimulate European academic and commercial success in this area.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze mediche e della salutemedicina di basefarmacologia e farmaciascoperta di farmaci
- scienze naturaliscienze biologichebiochimicabiomolecoleacidi nucleici
- scienze mediche e della salutebiotecnologia medicaingegneria geneticaterapia genica
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendaleimprenditorialità
- ingegneria e tecnologiaaltre ingegnerie e tecnologiemicrotecnologiaingegneria molecolare
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2016
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
MSCA-ITN-ETN -Coordinatore
CB2 1TN Cambridge
Regno Unito
Mostra sulla mappa
Partecipanti (12)
60323 Frankfurt Am Main
Mostra sulla mappa
17177 Stockholm
Mostra sulla mappa
104 22 Stockholm
Mostra sulla mappa
9000 Gent
Mostra sulla mappa
35122 Padova
Mostra sulla mappa
S10 2TN Sheffield
Mostra sulla mappa
Partecipazione conclusa
501 15 BORAS
Mostra sulla mappa
3012 Bern
Mostra sulla mappa
20014 Turku
Mostra sulla mappa
CB21 6GH Cambridge
Mostra sulla mappa
151 85 Sodertaelje
Mostra sulla mappa
501 15 Boras
Mostra sulla mappa
Partner (6)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
182 60 DJURSHOLM
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
35121 Padova
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
CB4 3QU Cambridge
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
3012 Bern
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
CB3 0GT CAMBRIDGE
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
EC3N 2AE LONDON
Mostra sulla mappa