Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Silicon-based Ka-band massive MIMO antenna systems for new telecommunication services

Obiettivo

The continuously growing need for higher data-rates and, therefore, more signal bandwidth in wireless communications, requires the use of multi-antenna base stations employing the recently introduced massive Multiple-Input-Multiple-Output (MIMO) concept and operating at millimeter-wave frequencies, e.g. 30 GHz. However, the implementation of such complex antenna systems into highly-integrated, energy- and cost-effective solutions is very challenging. Therefore, we propose an innovative antenna system concept utilizing silicon semiconductor electronics that can generate or receive at millimeter-wave frequencies in order to truly expand wireless communications into the outer limits of radio technology. SILIKA establishes a training network with leading R&D labs from European industries, universities and technology institutes in the domain of wireless infrastructure. This will be achieved by a multi-disciplinary approach combining expertise in all required areas to create a breakthrough towards millimeter-wave multi-antenna systems for energy-efficient and low-cost base stations for 5G wireless infrastructure. In the SILIKA Graduate School we will train 12 ESRs with post-master level technical courses and industrial workshops which are complemented by several professional-skill training modules relevant for working in multi-disciplinary project teams. All ESRs will perform secondments in an industrial setting. The SILIKA consortium consists of key European players in the field of wireless infrastructure with a complementary field of expertise and with a proven track-record in joint collaborations. As a consequence, SILIKA will provide the ESRs with a comprehensive set of transferable skills relevant for innovation and long-term employability. The high level of participation of leading industries will ensure that the scientific results of SILIKA will be transferred to future products in the area of wireless infrastructure which will benefit the European economy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-EID - European Industrial Doctorates

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITEIT EINDHOVEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 021 497,12
Indirizzo
GROENE LOPER 3
5612 AE Eindhoven
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 021 497,12

Partecipanti (5)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0