Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multimodal, Functional Bio-Photonic Imaging

Obiettivo

FBI fosters education of ESRs on an emerging, multimodal imaging platform and its translation into clinical and biological applications. In FBI, 15 ESRs are trained at world-leading European academic institutions and companies, thus forming strong interdisciplinary relations between industry, technical sciences and clinical end-users.

Optical imaging has huge potential to address unmet clinical needs by combining non-invasive and real-time capture of biomedical information; thus enabling earlier onset of treatment, reduced therapy costs, reduced recurrence rates, and improved clinical outcomes. Up to now, optical modalities were applied as standalone techniques each targeting one biomarker. Recently it has been shown that diagnosis is significantly improved by combining different contrast mechanisms simultaneously in a multimodal approach, i.e. staging and grading of lesions is feasible.

FBI proposes to combine a selection of modalities depending on the targeted disease. Suspicious lesions are analysed with optical coherence tomography, optoacoustic tomography, multi-photon tomography, and Raman spectroscopy to provide morphological, label-free microangiography, and intrinsic biochemical information, respectively. An important issue is the need for endoscopy: combining said modalities into endoscopes is challenging due to the integration of different imaging concepts, scanning and detection methods, and laser sources. Accordingly, there is a huge need for effectively translating these technical solutions to industry and clinics, which traditionally is restricted by lack of understanding of applications or limited knowledge of new technology.

All these barriers are addressed by FBI through research and development of novel photonic components and systems, through educating ESRs in understanding clinical, biological and commercial challenges, and through developing tailored technical solutions and efficient translation of technology within a strong network.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DANMARKS TEKNISKE UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 580 163,76
Indirizzo
ANKER ENGELUNDS VEJ 101
2800 Kongens Lyngby
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Københavns omegn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 580 163,76

Partecipanti (9)

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0