Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Carbon Materials from Biowaste: Sustainable Pathways to Drive Innovative Green Technologies

Obiettivo

The energy crisis, environmental pollution and global warming are serious problems that are of great concern throughout the world. Around 40% of the world’s energy consumption is dedicated to the production of materials and chemicals. Thus, there is a need to develop high-performance materials based on renewable resources, simpler to synthesise and cost effective. Carbon materials derived from renewable resources (e.g. biomass) are ideal candidates to meet these needs. The main objective of our proposed Innovative Training Network is to develop new scientific knowledge, capability, technology, and commercial products for biomass-derived carbons (BCs); thus impacting the way that Europe uses and innovates with sustainable carbon materials. This will be accomplished through outstanding research and training programmes for fourteen early-stage researchers (ESRs). Our proposed research programme is feasible given the varied expertise and knowledge of the academic and industrial participants. We expect that GreenCarbon will improve our ability to rationally design a range of functionalised BC-derived materials using different individual and synergistically coupled processes and expand their practical applications. Our research programme comprehensively covers all aspects from precursors (the nature of biomass) to processing (thermochemical conversion, porosity development, chemical functionalisation) and application (e.g. CO2 capture, heterogeneous catalysis and chemicals from biomass) enabling a unique design of engineered sustainable BC materials. At the same time, our training programme is designed with the aim to empower the ESRs through the provision of a comprehensive and coherent training package, which includes complementary competencies and knowledge in all the science, engineering and business skills so as to be capable of deploying new technologies within different environments both inside and outside of academia.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE ZARAGOZA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 495 745,92
Indirizzo
CALLE PEDRO CERBUNA 12
50009 ZARAGOZA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 495 745,92

Partecipanti (9)

Partner (5)

Il mio fascicolo 0 0