Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Synthesis and Formulation of Nanoparticles for pinning in YBCO coated conductors

Obiettivo

The main research objective is the formulation of new types of multimetaloxide nanocrystals for incorporation as artificial pinning centers in nanocomposite thin films processed using chemical solution deposition. Superconducting coated conductors are chosen as the proof of concept. Innovative chemical deposition methods and the incorporation of preformed and inert multimetaloxide nanocrystals as pinning centres into the superconducting nanocomposite thin film are the innovative aspects compared to ongoing research. A successful realisation of the objectives of this EID proposal will need training of ESRs on different aspects ranging from chemical precursor design, stabilisation of nanocrystals in precursor solutions, continuous deposition of superconducting nanocomposite coatings and optimisation of the superconducting properties in alternating magnetic fields.
The main objective of this programme is, in line with the EID scope, to enhance the career perspectives of early stage researchers (ESRs) by providing the unique opportunity to be exposed to research and training in both an academic as well as an industrial environment. This will be facilitated through the partnership between Ghent University and the industrial partner Deutsche Nanoschicht GmbH, bringing together two widely respected research partners, active in the field of inorganic nanomaterials synthesis and coating development for improved superconducting wires for energy applications. The involved partner organisations entered the project for specific added value in terms of industrial scaled synthesis of nanocomposite precursors (hte GmbH: high troughput designs; BASF SE: new formulations and flow chemistry) and Univ. of Turku (physical characterisation).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-EID - European Industrial Doctorates

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT GENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 499 776,48
Indirizzo
SINT PIETERSNIEUWSTRAAT 25
9000 Gent
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 499 776,72

Partecipanti (1)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0