Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SEcure Network Coding for Reduced Energy nexT generation Mobile Small cells

Obiettivo

SECRET is a collaborative European Training Network (ETN) committed to create an “excellent” educational training platform; that is multi-disciplinary and intersectoral in nature, for Early Stage Researchers (ESRs) in the field of wireless communications and networking. In this dynamic field, the challenges are always evolving and more stringent in line with market expectation, and socio-economical requirements.
The chapter of 4G (4th Generation) of mobile systems is finally coming to an end, with waves of 4G systems deployed over Europe and worldwide. 4G systems provide a universal platform for broadband mobile services at any time, any place and anywhere. However, mobile traffic is still growing at an unprecedented rate and the need for more sophisticated broadband services is still further pushing the limits on current standards to provide even tighter integration between wireless technologies and higher speeds. The increase in number of mobile devices and traffic, the change in the nature of service and device, along with the pressure on operation and capital costs, and energy efficiency are all continuously putting stringent limits on the requirement of the design of mobile networks. It is widely accepted that incremental enhancements of current networking paradigm will not achieve or come close to meeting the requirements of networking by 2020 . This has led to the need of a new generation of mobile communications: the so-called 5G. The interests of stakeholders and academic researchers are now focused on 5G paradigm. Although 5G systems are not expected to penetrate the market till 2020, the evolution towards 5G is widely accepted to be the convergence of internet services with existing mobile networking standards leading to the commonly used term “mobile internet” over heterogeneous networks (HetNets), with very high connectivity speeds.
This proposal aims to narrow the gap between current networking technologies and the foreseen requirements of future 2

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-ITN-ETN - European Training Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTO DE TELECOMUNICACOES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 715 069,08
Indirizzo
CAMPUS UNIVERSITARIO DE SANTIAGO UNIVERSIDADE DE AVEIRO
3810-193 GLORIA E VERA CRUZ
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 715 069,08

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0