Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Re(search)

Obiettivo

Re(search) will connect the citizens of Dublin with research through two fringe-festival events held in 2016 and in 2017. For each event, Dubliners will be invited to the iconic Front Square of Trinity College Dublin where they will explore how research is addressing societal challenges (the same societal challenges laid out in H2020). The societal challenges will be explored using a range of formats including comedy, drama, dining, story-telling, and citizen-science. These have been chosen to spark conversations between researchers and citizens on issues that matter to people’s lives. Conversations will allow citizens to construct their own views on research topics and the role of research in our society (and as a career). Constructivist approaches to learning are known to lead to enhanced learning outcomes in formal learning settings. This proposal is based on the idea that a constructivist approach to learning can also be applied to informal learning environments, such as Re(search) Night.
Dubliners will be made aware of the two Re(search) events through an advertising campaign on Dublin’s Metro train (based on an award winning model designed by the coordinator). Evaluation of the project will be integral to its success with best-practices applied at all stages. Re(search) 2016 and 2017 will be delivered by a management team that has considerable experience in science communication, science education, public engagement and project management.
The Re(search) concept outlined in this proposal is a novel way to engage large numbers of citizens. It is based on a number of previous, successful, campaigns and has a strong grounding in published best-practice.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE PROVOST, FELLOWS, FOUNDATION SCHOLARS & THE OTHER MEMBERS OF BOARD, OF THE COLLEGE OF THE HOLY & UNDIVIDED TRINITY OF QUEEN ELIZABETH NEAR DUBLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 159 900,00
Indirizzo
COLLEGE GREEN TRINITY COLLEGE
D02 CX56 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 900,00
Il mio fascicolo 0 0