Obiettivo
SCIENCE4FUTURE is the first regional European Researchers’ Night in Northern Germany covering the cities of Kiel, Eckernförde, Plön, Preetz and Rendsburg with more than 650,000 inhabitants. For the first time the NIGHTs 2016/2017 will bring together in one event all of the region’s 14 research organisations comprising all academic disciplines. A multifaceted awareness campaign incl. live broadcasts during the NIGHTs will reach 80% of the households. More than 80 activities per NIGHT across 11 sites/5 towns will give the public the chance to personally talk, work and play with scientists thus breaking down stereotypes and showcasing the whole spectrum of social, environmental and economic benefits that our researchers achieve every day. A free shuttle will allow visitors (minimum 10,000 expected each NIGHT) to see the whole range of local, national and European research projects in our region. Through a careful choice of venues (incl. shopping malls and night clubs) the involvement of schools and youth centres, a targeted publicity campaign and a programme packed with fun-filled activities, these two NIGHTs will attract particularly children and young people including those usually less interested in academia. Researchers will demonstrate simple “take-home” experiments to teachers, nursery staff and parents to ensure that the interest for research sparked among the young during the event is kept alive beyond the NIGHT. Moreover academic support services (research, international, student admissions and diversity offices) will offer advice on career options. SCIENCE4FUTURE will also host special events with and for refugees to facilitate integration of our new citizens through education and research. With the strong support of all stakeholders (companies, authorities, NGOs, schools and nurseries, sponsors, funding agencies, media) and the active involvement of researchers in the design and delivery of the programme SCIENCE4FUTURE will become a regional flagship event.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.1.3. - EXCELLENT SCIENCE - Marie Skłodowska-Curie Actions
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.1.3.5. - Specific support and policy actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CSA - Coordination and support action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-NIGHT-2016
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
24118 Kiel
Germania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.