Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cloud Brokerage Across Borders for Mobile Users and Applications

Obiettivo

Clouds and mobile applications have been two key drivers for innovation in the last decade, strengthening industry competitiveness and economic growth. The current technological and social landscape calls for a shift towards the introduction of a hybrid computing paradigm, following the rise and limitations of mobile applications. BASMATI aims at providing a complete ecosystem that integrates cloud federation with mobile devices, while addressing challenges related to resource heterogeneity, ultra-scalable provisioning, offloading, context- and situation identification, quality of service and security guarantees, targeting (crowds of) users accessing their data and applications across borders. BASMATI will provide an integrated brokerage platform targeting federated clouds with heterogeneous resources and supporting the efficient, cost-effective execution of mobile cloud applications in a transparent and ubiquitous manner. Runtime-adaptable federation patterns also considering business aspects, dynamic and runtime-optimized brokerage and offloading decisions will enable fully automated resource exploitation: cloud to cloud, device to federation and device to device. Modelling and prediction of applications and users in terms of mobility patterns, behavior and interactions will provide insight to the aforementioned decisions, while runtime reconfiguration of mobile services will foster the achievement of ultra-scalability. The envisioned hybrid infrastructure management will allow abstracting heterogeneous resources and enabling dynamic service networks based on evolving situations. BASMATI will be evaluated against three real-world use cases: Large Events management (including audio-streaming in dynamic and crowded scenarios), TripBuilding in dynamic environments and Virtual Mobile Desktop for highly nomadic users, which will be provided by BASMATI platform and validated during a 2018 international large event (Das Fest) counting 250.000 participants across a week.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EUK-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EREVNITIKO PANEPISTIMIAKO INSTITOUTO SYSTIMATON EPIKOINONION KAI YPOLOGISTON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 386 250,00
Indirizzo
PATISION 42
106 82 ATHINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 386 250,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0