Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Concepts for Aero-Structures with Integrated Antennas and Sensors

Obiettivo

The overall objective of ACASIAS is to contribute to the reduction of energy consumption of future aircraft by improving aerodynamic performance and by facilitating the integration of novel efficient propulsion systems such as contra-rotating open rotor (CROR) engines.

The aerodynamic performance is improved by the conformal and structural integration of antennas. The installation of CROR engines is facilitated by installation of an Active Structural Acoustic Control (ASAC) system in the fuselage. The integration of such a system in fuselage panels will annoying noise in the cabin caused by multi-harmonic sound pressure level which is radiated by CROR engines. CROR engines are able to realize up to 25% fuel and CO2 savings compared to equivalent-technology turbofan engines (http://ntrs.nasa.gov/archive/nasa/casi.ntrs.nasa.gov/19890003194.pdf(si apre in una nuova finestra)).

The ACASIAS project focuses on challenges posed by the development of aero- structures with multifunctional capabilities. The following concepts structural concepts are considered:
• A composite stiffened ortho-grid fuselage panel for integrating Ku-band SATCOM antenna tiles.
• A fuselage panel with integrated sensors and wiring for reduction of CROR cabin noise.
• A smart winglet with integrated blade antenna (integrated substrates into special foam, partly covered by a 1 mm glass/quartz epoxy layer).
• A Fibre Metal Laminate GLARE panel with integrated VHF communication slot antenna.

The 36 months action with a project cost of 5.8 MEuros will bring together 11 partners from 6 countries covering the three main disciplines required: (composite) structures, advanced antennas and miniaturized sensors in a multi-disciplinary project. The project innovations facilitated by integration of these disciplines, as well as resulting in operational cost reduction and decreased emissions for airlines, will also lead to a more competitive supply chain in the aviation sector, which increasingly uses composite structures.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING NATIONAAL LUCHT- EN RUIMTEVAARTLABORATORIUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 310 087,65
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 310 087,65

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0