Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A network slice for every service

Obiettivo

5G!Pagoda represents the next evolution step in softwarized networks as supported by NFV, SDN and aimed at by the 5G network evolution. The top objectives of 5G!Pagoda are i) the development of a scalable 5G slicing architecture towards supporting specialized network slices composed on multi-vendor network functions, through the development of ii) a scalable network slice management and orchestration framework for distributed, edge dominated network infrastructures, and convergent software functionality for iii) lightweight control plane and iv) data plane programmability and their integration, customization, composition and run-time management towards different markets in Europe and Japan. 5G!Pagoda will develop a coherent architecture enabling research and standardization coordination between Europe and Japan. The proposed developments integrate with a common SDN/NFV based architecture and will additionally provide punctual and highly important developments of the software network architecture. The developments address the next steps of the evolution beyond the immediate NFV standardization and developments, enabling the graceful integration within end-to-end network slices of various highly customized software components, remotely controlling the data path, with specific network function flexibility and network function placement support and easy to manage through a convergent set of scalable orchestration APIs. Besides the technological aspects, 5G!Pagoda will develop a coherent proof of concept with two playground nodes, one in Japan and one in Europe, using a uniform network orchestration and a set of in-slice software features enabling the transparent exchange of knowledge and practical implemented components for dynamic deployment and execution of virtual network functions and applications. The testbed will allow practical demonstration of the functionality and will enable the development of an aligned 5G-oriented standardization roadmap for Japan and Europe

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EUJ-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AALTO KORKEAKOULUSAATIO SR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 470 250,00
Indirizzo
OTAKAARI 1
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 470 250,00

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0