Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A FIWARE-based SDK for developing Smart Applications

Obiettivo

SmartSDK aims at creating a sustainable FIWARE ecosystem between Europe and Mexico by leveraging on existing FIWARE outcomes and building reference standards for common challenges.

To fulfil this goal, SmartSDK will analyse successful FIWARE applications deployed in Europe and derive from these applications a set of FIWARE-based reference service architectures and reference data models to support the agile development of smart solutions for sustainability challenges of today world. In this perspective, SmartSDK will adopt existing Open Standards and Open Source solutions leveraging on results of European and Mexican initiatives based on FIWARE.
By “standardizing” these efforts in a reference Software Development Kit (SDK) for smart applications, SmartSDK will foster a long-term collaboration between Europe and Mexico on FIWARE building on shared societal and economical challenges in Europe and Mexico.

The collaboration will promote increased FIWARE adoption in Mexico as ecosystem for developing smart solutions, through the involvement of cities, innovative SMEs and startups. This will insure a wide impact in Mexico and Europe and will support the growth of new FIWARE-based businesses through the direct involvement of a network of around ICT 30 incubators and accelerators with access to more than 1000 ICT Innovative companies and startups and the support of Wayra Mexico (owned by Telefonica), the local branch of the worldwide largest accelerator.

The participation of key FIWARE partners in Europe (TID, CREATE-NET) and Mexico (INFOTEC, ITESM), the support of European startups building on FIWARE technology (HOPU, UBI), and Future Internet researchers from Mexico (CECISE, CENIDET, INAOE) under the experienced guide of R&D consultancy specialist and key promoter of FIWARE internationalization (MARTEL) are a unique asset for ensuring SmartSDK success.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MARTEL GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 0,00
Indirizzo
UBERLANDSTRASSE 111
8600 DUBENDORF
Svizzera

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 492 250,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0