Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Improving the services of the NMP NCP Network through Transnational Activities 4

Descrizione del progetto

Migliorare il sostegno ai candidati di Orizzonte 2020

Il progetto NMP TeAm 4 affronterà una questione urgente nell’ambito della parte di Orizzonte 2020 dedicata alla leadership industriale. L’obiettivo di questo progetto finanziato dall’UE è quello di alleviare le difficoltà dei candidati che richiedono finanziamenti, semplificando la cooperazione transnazionale tra i punti di contatto nazionali (PCN). Basandosi sul successo di precedenti progetti dell’UE (NMP TeAm 1, 2 e 3), il progetto intende aumentare il livello di assistenza fornito dai PCN. Nel corso del lavoro verranno definiti meccanismi per lo sviluppo delle capacità, si organizzeranno eventi di formazione, sessioni virtuali ed eventi di brokeraggio, sarà migliorato lo strumento di ricerca dei partner (Partner Search Facility) e verranno potenziate le attività di sensibilizzazione. L’obiettivo del progetto è semplificare l’accesso, ridurre le barriere e migliorare la qualità delle proposte per sostenere i candidati al programma.

Obiettivo

NMP TeAm 4 is a proposal for a 27 months continuation of the successful EU projects NMP TeAm 1,2&3. It aims to facilitate transnational cooperation between NCPs within the Industrial leadership Part with a view to identifying and sharing good practices and raising the general standard of support by the NMP NCPs to programme applicants as described in the work programme. NMP TeAm 4 will achieve a consistent, improved and more professional NCP service across Europe, thereby helping simplify access to H2020 calls, lowering the entry barriers for newcomers and raising the average quality of proposals.
NNP TeAm 4:
- Will create the mechanisms and tools for capacity building of NCPs' skills that will ensure the NCP Network's high and consistent level of services to clients. These will include 4 training events, 4 virtual trainings for less experienced NCPs, 4 twinning schemes and self -assessment through benchmarking.
- Will provide the necessary tools to all NMP NCPs so that they can assist their clients to increase their success rate in H2020 and lower the barriers for participation for new applicants. These will include the improvement of the Partner Search Facility of NMP TeAm 1,2&3, organisation of 4 brokerage events at large EU presidency conferences and 8 virtual training seminars for NCPs, stakeholders and clients on H2020.
- Will improve the outreach of the NMP NCP Network and maximise the impact of its activities, services and results to a wide audience of clients and stakeholders. This will be achieved through the continuation of the NMP TeAm website, continuous dissemination of information through social media and participation of NCPs at large NMP related events to provides assistance and services on the spot. NMP TeAm 4 will also maintain and create new links with stakeholders at European and regional level like the Enterprise Europe Network, European Technology Platforms, other NCP Networks and key regional stakeholders to reach as many clients as possible.
Project website : http://www.nmpteam.com/(si apre in una nuova finestra)

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMBP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IDRYMA TECHNOLOGIAS KAI EREVNAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 113 228,36
Indirizzo
N PLASTIRA STR 100
70 013 IRAKLEIO
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Νησιά Αιγαίου Κρήτη Ηράκλειο
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 113 228,36

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0