Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ConcEpt validatioN sTudy foR fusElage wake-filLIng propulsioN intEgration

Obiettivo

"The CENTRELINE project aims at maximising the benefits of aft-fuselage wake-filling under realistic systems design and operating conditions. The concept realises fuselage wake-filling through a single propulsive device installed at the fuselage aft-end with the purpose to entrain and re-energise the fuselage boundary layer flow, the so-called Propulsive Fuselage Concept (PFC). The aft-fuselage propulsor is driven turbo-electrically with power supplied through generator off-takes from advanced geared turbofan engines in under-wing installation.
CENTRELINE will perform the proof of concept and initial experimental validation for a highly promising propulsion-airframe integration approach in order to mature this technology from currently TRL 1-2 to TRL 3-4. Advanced pre-design methods based on high-fidelity numerical simulation and integrated multidisciplinary design optimisation techniques will be adopted in order to produce best and balanced design solutions for the concept. The technological key features will be initially validated through physical experiments including scale-model wind tunnel testing for the overall configuration as well as specialised aerodynamic rig testing of the boundary layer ingesting aft-fuselage propulsor. The proposed research and innovation actions represent the immediate exploitation of results of the highly successful FP7 L-0 project “DisPURSAL” (GA no. 323013).
The optimised system technology concept will be eco-environmentally benchmarked against an advanced conventional reference aircraft equipped with aerodynamic, structural, power plant and systems technologies suitable for a potential Entry Into Service (EIS) year 2035, referred to as ""R2035"". The objective CO2 reductions of the concept at integrated vehicular level are -11% against the R2035 (which means –40% CO2 versus the Y2000 SRIA reference). A detailed technology roadmap will be developed, indicating how to transfer these improvements to TRL 6 in 2030."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BAUHAUS LUFTFAHRT EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 802 190,00
Indirizzo
WILLY MESSERSCHMITT STRASSE 1
82024 TAUFKIRCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Landkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 802 190,00

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0