Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

New Hybrid Thermoplastic Composite Aerostructures manufactured by Out of Autoclave Continuous Automated Technologies

Obiettivo

NHYTE project aims at developing and demonstrating concepts and methodologies enabling the realization of innovative integrated aero-structures, made of a new hybrid thermoplastic matrix composite material with multifunctional capabilities. The high-performing material proposed, based on a commercial PEEK-Carbon Fiber Prepreg with addition of amorphous (PEI) films, answers to the needs to have reduced weight and consequently reduced fuel consumptions and emissions on an aircraft, as well as reduced manufacturing and operational costs. Demonstration aero-structures will be fabricated by an innovative working cell implementing an advanced continuous automated production process, including: automated hybrid material fabrication; manufacturing of skin panels by automated fiber placement in-situ consolidation process; fabrication of stringers by continuous forming; component assembly by induction welding. The innovative material, conceived and patented by a partner of the Consortium, is an example of multifunctional composite, since it returns both functions of toughness improvement (multilayer material) and process simplification. This concept on one side will provide an advantage from the structural point of view, in terms of better impact damage performance; while on the other side major advantages will result on processing simplification, in particular including improved cycle times and lower energy consumptions, since it does not require the use of an autoclave curing phase. As of today, its usage has been limited to fabricate panels, only at laboratory level; hence, a suitable improvement finalized to process in industrial environment is needed. Proposed process techniques and assembly will be the first step towards the industrial application of the innovative material. Consortium has set a target for weight saving not less than 5% for primary structures. Further reduction of full life cycle cost is expected from scrape material and end of life structures recycling.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NOVOTECH AEROSPACE ADVANCED TECHNOLOGY SRL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 350 000,00
Indirizzo
LOCALITA MONTE LACONCA S.P. 143 KM
74020 Avetrana Ta
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sud Puglia Taranto
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 350 000,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0