Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Transformation of neighbourhoods in a child-friendly way to increase the quality of life for all citizens.

Obiettivo

Metamorphosis is on transforming neighbourhoods with a focus on children.
Metamorphosis starts from the premise that when a neighbourhood has many children on its public spaces, this is a major indicator that it is well designed as a sustainable neighbourhood. The word sustainability itself is already inseparably combined with children as it implicates “designed for the next generations”. Thus Metamorphosis will address the challenges of the topic 4.5. from this perspective and will thus:
1. Transform car-oriented neighbourhoods into children-friendly neighbourhoods achieving behavioural change and increase in the quality of life
2. Build the vision needed for such transformations
3. Answer basic research questions related to neighbourhood transformation
4. Achieve creative breakthrough innovations – in development, in design, in governance and in planning procedures – for public spaces in neighbourhoods and urban districts
5. Through the above described mechanisms, develop and implement children friendly mobility solutions
6. Evaluate take-up, involvement, process and impacts using innovative evaluation methodologies
7. Develop and implement innovative transfer instruments to transfer Metamorphosis-innovations from city to city and country to country, also beyond the duration of the project
Children can help to develop positive emotions for the neighbourhood (and this is a key issue, as behaviour and decisions are mostly determined by emotions, and only to a much lesser degree by rational arguments such as cost-benefit). Thus:
- children can easily find a direct way to their parent’s hearts
- to be against children’s needs and demands isn’t socially well accepted
Metamorphosis will include trial implementation cities with completely different neighbourhoods. Each city will participate with up to four different neighbourhoods, selected to have a wide variety: in size, structure, density and diversity.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

STICHTING BREDA UNIVERSITY OF APPLIED SCIENCES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 256 967,50
Indirizzo
MGR. HOPMANSSTRAAT 1
4817 JT Breda
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant West-Noord-Brabant
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 256 967,50

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0