Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Designing cooperative interaction of automated vehicles with other road users in mixed traffic environments

Obiettivo

There is currently a high desire by manufacturers to introduce Automated Vehicles (AVs), SAE level 3 and above, to the market. As AVs are likely to be deployed in mixed traffic, they need to interact safely and efficiently with other (non-equipped) users, including manually driven vehicles, cyclists and pedestrians. Although obstacle detection by AVs is almost flawless, these vehicles cannot communicate their intentions to other road users. This limitation currently reduces their appeal and value to the user. To ensure intuitive and cooperative interaction between the AV and others, and a smooth flow of all traffic, it is essential that there is good means of communication between all actors. The main objective of interACT is to substantially improve this communication and cooperation strategy. interACT will provide an overview of current human-machine interactions in mixed traffic, and increase chances of safe deployment of AVs by developing novel software and HMI hardware components for reliable and user-centric communication between an AV with its users. interACT will:
1) Use social-psychological models to compile a catalogue of interactions, identifying the main communication needs of road users in current and future traffic scenarios
2) Improve software algorithms and sensor capabilities for assessing intention recognition and behaviour prediction of surrounding road users
3) Use a Cooperation and Communication Planning Unit to integrate planning algorithms, providing synchronized and integrated communication protocols
4) Ensure safety of road users by developing easy-to-verify software for a safety layer, and novel methods for fail-safe trajectory planning.
Prototypes will be developed and evaluated in multi-actor simulators and two test vehicles, assessing ease-of-use, acceptance, safety and reliability. The impact of this successful communication on reduction of crashes, improvement of traffic flow and acceptance of AVs by society will be investigated.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-ART-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHES ZENTRUM FUR LUFT - UND RAUMFAHRT EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 844 716,25
Indirizzo
LINDER HOHE
51147 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 844 716,25

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0