Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart Morphing and Sensing

Obiettivo

Smart Morphing & Sensing is a multidisciplinary project associating novel electroactive actuators and sensors to increase aerodynamic efficiency and attenuate vibrations and noise. This is achieved via aerostructural morphing exploiting the real-time information from the distributed actuation and sensing systems. This goal is achieved by actuating the smart-materials to deform the structure according to optimum shape design by means of Flight Control Commands. The novel “intelligent material” technology is a hybrid association of small piezo-actuators distributed along the control surface, of Shape Memory Alloys and of Electroactive Polymers, disposed under the ‘skin’ of the active structure. This novel hybrid design allows associating fast time response and vibrational actuation with simultaneous high deformation ability. The ability in capturing energy from the already existing vibrations and redistributing it in the actuation will be used to partially supply the system and therefore ensure an economic and realistic morphing. This is beyond the cutting edge of the state of the art in morphing concepts. The use of novel distributed pressure sensors based on fiber Bragg grating provides real-time information on the actuation performance and the flight situation enabling an efficient in-situ optimization using a dedicated controller interfacing the actuators with the fiber based sensors. Aerodynamic and structural experiments are included to demonstrate the abilities of the new integrated smart sensing and morphing design via real-time actuation. High-fidelity aeroelastic computations are used to optimize the actuators location and function. The experiments will study the increase of the aerodynamic efficiency in cruise, take-off and landing by controlling the turbulence structure responsible for noise and vibration. The main configuration will be based on the Airbus A320 type wing with morphing flap.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUT NATIONAL POLYTECHNIQUE DE TOULOUSE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 723 125,00
Indirizzo
ALLEE EMILE MONSO 6
31029 Toulouse Cedex 4
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Occitanie Midi-Pyrénées Haute-Garonne
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 932 500,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0