Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development and validation of integrated multiprocess HYbrid PROduction CELLs for rapid individualized laser-based production

Obiettivo

Individualised production is an emerging trend in manufacturing. Laser-based Additive Manufacturing (LBAM) fits well with this trend, due to its capability of transforming digital designs directly into physical products. LBAM is not yet competitive for a widespread industrial adoption: post-processing operations are necessary and they are not currently integrated, human intervention is needed to overcome technology gaps, and a poor integration with production planning systems hinders process traceability and resource optimisation.
HyProCell proposes the combination of available cutting-edge LBAM machines and ICT innovations within an integrated multiprocess production cell, which will include at least LBAM and subtractive manufacturing machine/s, in order to ensure a fully finished product from the incoming raw material. The general objective of HyProCell is to implement and validate this concept in real settings, manufacturing real parts and measuring obtained benefits.
HyProCell is expected to produce a sound impact on all the stakeholders of LBAM-related industry:
- Making feasible a demand-driven LBAM production process supported on fast manufacturing procedure development capacities;
- Creating highly automated and integrated multiprocess production cells, thus reducing dramatically downtime.
- Enabling the rapid reconfiguration of the production cells, for scalability and/or new product demands, thanks to their modular architecture.
- Fully enabling end-users to address new production trends.
Relevant technological impacts are expected on hardware and software levels.
A well-balanced consortium representing from machine manufacturers and end-users to Photonics experts, industrial automation specialist, ICT for smart manufacturing providers and technical services assures to meet project goals. Heavy involvement of SMEs (50% of the budget) guarantees an outstanding innovation push.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IND-CE-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LORTEK S COOP
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 438 937,50
Indirizzo
ARRANOMENDIA KALEA 4 A
20240 ORDIZIA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 438 937,50

Partecipanti (15)

Il mio fascicolo 0 0