Obiettivo "Industry 4.0 is the next developmental stage in the organisation of the manufacturing value chain. ICT-based systems will play a major role, mainly by creating a virtual copy of the physical world and facilitating decentralised structures through Cyber-Physical Systems (CPS). Over the IoT, CPS cooperate with each other and humans in real-time. Via the Internet-of-Services, internal and cross-organisational services are utilised by participants of the value chain. DISRUPT aims to spearhead the transition to the next-generation manufacturing by facilitating the vision of a ""Smart Factory"". The new era of manufacturing asks for flexible factories that can be quickly reprogrammed to provide faster time-to-market responding to global consumer demand, address mass-customisation needs and bring life to innovative products. The traditional automation pyramid seems unable to accommodate this transformation. Our concept is to DISRUPT that pyramid by utilising the capabilities offered by modern ICT to facilitate (i) in-depth (self-)monitoring of machines and processes, (ii) decision support and decentralised (self-)adjustment of production, (iii) effective collaboration of the different IoT-connected machines with tools, services and actors (iv) seamless communication of information and decisions from and to the plant floor and (v) efficient interaction with value chain partners. Within DISRUPT, each element of production is controlled via the IoT by its virtual counterpart. The data collected is analysed to detect complex events that trigger automated actions. DISRUPT offers a set of decision support tools based on three core modules (modelling, simulation and optimisation) and a secure and flexible ""plug-n-play"" platform that will allow engineers from different disciplines to collaborate in developing services. It will be cloud-based to accommodate the anticipated high data volume and computational needs, while offering accessibility via any device anywhere in the world." Campo scientifico scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneinternetinternet degli oggettiscienze socialisociologiarelazioni industrialiautomazioneingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensoriingegneria e tecnologiaingegneria meccanicaingegnerizzazione dei prodottiproduzione additivascienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftwaresoftware applicativisoftware di simulazione Programma(i) H2020-EU.2.1.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies - Information and Communication Technologies (ICT) Main Programme Argomento(i) FOF-11-2016 - Digital automation Invito a presentare proposte H2020-IND-CE-2016-17 Vedi altri progetti per questo bando Bando secondario H2020-FOF-2016 Meccanismo di finanziamento RIA - Research and Innovation action Coordinatore CENTRO RICERCHE FIAT SCPA Contribution nette de l'UE € 483 500,00 Indirizzo Strada torino 50 10043 Orbassano Italia Mostra sulla mappa Regione Nord-Ovest Piemonte Torino Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partecipanti (9) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto ARCELIK A.S. Turchia Contribution nette de l'UE € 376 562,50 Indirizzo Karaagac, sutluce beyoglu cad. no:2-6 34445 Istanbul Mostra sulla mappa Regione İstanbul İstanbul İstanbul Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 SOFTWARE AG Germania Contribution nette de l'UE € 431 875,00 Indirizzo Uhlandstrasse 12 64297 Darmstadt Mostra sulla mappa Regione Hessen Darmstadt Darmstadt, Kreisfreie Stadt Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 ATHENS TECHNOLOGY CENTER ANONYMI VIOMICHANIKI EMPORIKI KAI TECHNIKI ETAIREIA EFARMOGON YPSILIS TECHNOLOGIAS Grecia Contribution nette de l'UE € 397 500,00 Indirizzo Rizareiou 10 15233 Athina Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Αττική Aττική Βόρειος Τομέας Αθηνών Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 BOC ASSET MANAGEMENT GMBH Austria Contribution nette de l'UE € 335 500,00 Indirizzo Operngasse 20b 1040 Wien Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Ostösterreich Wien Wien Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Terza parte Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese. BOC INFORMATION TECHNOLOGIES CONSULTING SP. Z.O.O. Polonia Contribution nette de l'UE € 51 750,00 Indirizzo Ul. al jerozolimskie 109 26 02 011 Warszawa Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Makroregion województwo mazowieckie Warszawski stołeczny Miasto Warszawa Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 SIMPLAN AG Germania Contribution nette de l'UE € 312 250,00 Indirizzo Sophie scholl platz 6 63452 Hanau Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Hessen Darmstadt Main-Kinzig-Kreis Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 THE UNIVERSITY OF MANCHESTER Regno Unito Contribution nette de l'UE € 411 250,00 Indirizzo Oxford road M13 9PL Manchester Mostra sulla mappa Regione North West (England) Greater Manchester Manchester Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Italia Contribution nette de l'UE € 255 375,00 Indirizzo Piazzale aldo moro 7 00185 Roma Mostra sulla mappa Regione Centro (IT) Lazio Roma Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 ATHENS UNIVERSITY OF ECONOMICS AND BUSINESS - RESEARCH CENTER Grecia Contribution nette de l'UE € 412 750,00 Indirizzo Kefallinias street 46 11251 Athens Mostra sulla mappa Regione Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00