Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Large Additive Subtractive Integrated Modular Machine

Obiettivo

The LASIMM project aim is to develop a large scale flexible hybrid additive/subtractive machine based on a modular architecture which is easily scalable. The machine will feature capabilities for additive manufacture, machining, cold-work, metrology and inspection that will provide the optimum solution for the hybrid manufacturing of large engineering parts of high integrity, with cost benefits of more than 50% compared to conventional machining processes.
For large scale engineering structures material needs to be deposited at a relatively high rate with exceptional properties and excellent integrity. To ensure this the machine is based on wire + arc additive manufacture for the additive process. A unique feature of the machine will be the capability for parallel manufacturing featuring either multiple deposition heads or concurrent addition and subtraction processes. To facilitate parallel manufacturing the machine architecture is based on robotics. To ensure that the surface finish and accuracy needed for engineering components is obtained for the subtractive step a parallel kinematic motion robot is employed. This robot is also used for application of cold work by rolling between passes. This ensures that material properties can be better than those of forged material.
A key part of this project is the development of ICT infrastructure and toolboxes needed to programme and run the machine. The implementation of parallel manufacturing is extremely challenging from a software perspective and this will be a major activity within the project.
To deliver this extremely demanding and ambitious project a well-balanced expert team has been brought together. There are ten partners comprising six companies, two Universities and two research institutes. Two of the companies are SMEs and there are three end users from the renewable energy, construction and aerospace sectors. The consortium also features the whole of the supply chain needed to produce such a machine.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IND-CE-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EUROPEAN FEDERATION FOR WELDING JOINING AND CUTTING
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 437 875,00
Indirizzo
AV ANTOON VAN OSS 1 4
1120 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 437 875,00

Partecipanti (14)

Il mio fascicolo 0 0