Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hybrid INDustrial CONstruction through a 3D printing “all-in-one” machine for large-scale advanced manufacturing and building processes

Obiettivo

"Advanced Manufacturing has been highlighted by the EU as one of the key enablers to support and promotion of business research and innovation in key enabling technologies. Therefore, a number of objectives, aligned with pursuing the large scale targets, have been set for advanced manufacturing through four pillars: technology, economic, social and environment.

Thus, HINDCON project aims to adapt manufacturing technologies to the construction sector, advancing towards industrialisation and overcoming the limitations of actual approach for introducing Additive and Subtractive Manufacturing in construction activities. The project has a duration of 36 months.

The main aim of the HINDCON project is to develop and demonstrate a hybrid machine regarding 3D printing technologies with concrete materials focused on the industrialization of the Construction Industry, delivering to this sector an innovative technology that reduces environmental impact at the same time it reduces dramatically economic costs. The collaborative structure of the project will help to:

1) Integrate different technologies that converge in a hybrid solution. HINDCON “all-in-one"" machine will integrate Additive Manufacturing concrete extruder and Subtractive Manufacturing tool kit with the use of cementitious materials including mass materials with alternatives in concrete and additives, and reinforced with composites.

2) Cover the different aspects concerned (technology, economic, social and environment) and demonstrate the hybrid machine from different perspectives. On the one hand, it includes testing basic capabilities of the integrated prototype in laboratory. On the other hand, it involves the demonstration of the manufacturing system in a relevant environment."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IND-CE-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VIAS Y CONSTRUCCIONES SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 622 649,56
Indirizzo
AVDA. CAMINO DE SANTIAGO, 50
28050 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 622 649,56

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0