Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Coordinating Optimisation of Complex Industrial Processes.

Obiettivo

The vision of COCOP is that complex process-industry plants are optimally run by operators with the guidance of a coordinating, real-time optimisation system. COCOP will strengthen the global position of the European process industry, which represents 20 per cent of the European manufacturing base with around 450,000 companies generating €1.6 billion in turnover and 6.8 million jobs.
The project’s objective is to enable plant-wide monitoring and control by using the model-based, predictive, coordinating optimisation concept in integration with plant’s automation systems. This ambitious approach will be developed and verified in co-operation of European universities, research institutes and industry. The Consortium comprises two universities, three research organisations, the leading copper-plant technology provider, two large companies from the process industry (steel and special chemicals) and four SMEs providing automation solutions.
Technical objective is to define, design and implement a concept that integrates existing industrial control systems with efficient data management and optimisation methods and provides means to monitor and control large industrial production processes. The plant-wide monitoring and control comprehend computationally intensive data analysis and large scale optimisation. The social objective is to improve operator plant-wide awareness and reduce mental workload.
COCOP will liaise with standardisation bodies (automation) to ensure a sustained impact of the project’s results. Commercialisation of the solution by its process-automation industry partners will allow plant operators to approach optimal production and result in reduced energy and resource consumption, and decreased on-site material handling time and greenhouse gas emissions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IND-CE-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TAMPEREEN KORKEAKOULUSAATIO SR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 084 220,74
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 084 220,74

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0