Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Heating and Cooling: Open Source Tool for Mapping and Planning of Energy Systems

Obiettivo

HotMaps will develop, demonstrate and disseminate a toolbox to support public authorities, energy agencies and planners in strategic heating and cooling planning on local, regional and national levels, and in-line with EU policies. The toolbox will facilitate the following tasks on a spatially disaggregated level: (1) Mapping heating and cooling energy situation including renewable and waste heat potentials in GIS layers; (2) Model the energy system, considering hourly matching of supply and demand, demand response etc.; (3) Supporting the comprehensive assessment of efficient heating and cooling according to the Energy Efficiency Directive; (4) Comparative assessment of supply and demand options and of given scenarios until 2050 regarding e. g. CO2-emissions, costs, share of renewables.
An open data set for EU-28 will be created to perform those tasks in virtually any EU region up to a 250x250m level, which will reduce barriers for authorities to heating and cooling planning. HotMaps will allow for updating locally available data and links to existing models. The software will be developed in close cooperation with the target group, within the consortium and beyond. Moreover, the toolbox will be validated and demonstrated in 7 pilot areas to provide a tested and user friendly software entirely based on user needs.
In the proposal we present a strategy how to ensure the wide usability, adjustability and application of the toolbox within and beyond the project duration: (1) The consortium is fully committed to the open source idea: All EU-28 data and the source code will be open and we will link with open source energy modelling communities; (2) Training activities will be carried out, including a strategy how to continue after the project; (3) Academic partners will train students on HotMaps in their teaching activities. Our consortium includes leading experts on energy planning in Europe, modelling and tool development, dissemination and various public authorities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EE-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITAET WIEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 442 700,00
Indirizzo
KARLSPLATZ 13
1040 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 442 700,00

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0