Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Towards growth for business by flexible processing in customer-driven value chains

Obiettivo

INSPIRE aims at increasing the competitiveness of European manufacturing which depends on producing differentiated and high added value products in an efficient and sustainable manner, with reduced production costs, increased product quality, minimised time to market and optimized strategies towards resource efficiency. The main focus of this project is the development of innovative business models creating flexible networks through the use of intensified processing that would promote more local production in Europe within the 5 years after the end of this study. The project takes an interesting and valuable approach by bringing together the (downstream) manufacturing (“Factory of the Future”) community with the (upstream) process industry (SPIRE) community, as well as regional industrial clusters (parks) to study required changes of business models in Europe, due to a.o. 1) further integration of these industries in the value chain leading to more flexible and demand driven business operation and 2) increased trends towards resource sharing and optimization across multiple process industries (e.g. through industrial symbiosis within regional contexts such as industrial parks). Special attention will also be given to how this approach would be responding to the needs of SMEs as partners in value chains. Expected outcome of this project would be the description of the current European landscape and link between intensified processing and flexibility, development of innovative business models for different sectors in general, and providing a guideline to measure the performance of such novel models under different scenarios.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IND-CE-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PNO INNOVATION
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 246 125,00
Indirizzo
EXCELSIORLAAN 51
1930 Zaventem
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Halle-Vilvoorde
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 246 125,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0