Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

aGent Oriented Zero Defect Multi-stage mANufacturing

Obiettivo

Multi-stage manufacturing, which is typical in important industrial sectors such as automotive, house hold appliance and semiconductor manufacturing just to name few, is inherently complex. The main idea of GO0D MAN project is to integrate and combine process and quality control for a multi –stage manufacturing production into a distributed system architecture built on agent-based Cyber-Physical Systems (CPS) and smart inspection tools designed to support Zero-Defect Manufacturing (ZDM) strategies. Data analytics tools provide a mean for knowledge build-up, system control and ZDM management. Real time and early identification of deviations and trends, performed at local level, allow to prevent the generation of defects at single stage and their propagation to down-stream processes, enabling the global system to be predictive (early detection of process faults) and proactive (self-adaptation to different conditions).
The GO0D MAN project is based on the results of previous successful EU projects and integrates them to realize and deploy a Zero Defect Manufacturing framework for multi-stage production lines, in collaboration with industry partners, a system integrator, two technology providers and three end users. The use cases are representative of key European industrial sectors and have different types of multi-stage production systems: the first use case concerns highly automated serial mass production of automotive components, the second use case is about batch production of high precision mechanical components for automotive electro valves, the third use case produces professional customized products such as ovens for restaurants. Successful completion of this project will provide a replicable system architecture for ZDM. The results will be broadly applicable in a variety of industries to improve the overall quality and productivity of production systems.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IND-CE-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AEA s.r.l.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 568 400,00
Indirizzo
Via Fiume 16
60030 Angeli Di Rosora (An)
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Marche Ancona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 812 000,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0