Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Polygon scanner based ultra-short pulse laser processing in roll-to-roll manufacturing

Obiettivo

Roll-to-roll manufacturing is well established in many segments like electronics, micro manufacturing or solar technology. Continuous roll-to-roll manufacturing processes can be integrated with various manufacturing steps within the production line. While many conventional and laser manufacturing techniques could already be embedded successfully into roll-to-roll machines, pulsed laser structuring could not be adapted sufficiently. The main obstacles are insufficient pulse repetition rate levels with required pulse energy and beam deflection speed and accuracy.
The PoLaRoll project aim is to bring together current developments and fully integrate a high speed ultra-short pulse laser ablation process into a roll-to-roll machine fulfilling the requirements of individualised laser-based mass production. Various disciplines are in focus of the PoLaRoll project:
A femtosecond laser will be developed with high pulse energy at extremely high pulse rates. Innovative polygon scanner technology for ultra-fast beam deflection is advanced in speed and accuracy and a dual polygon scanner will be developed enabling simultaneous laser structuring of top and bottom face of web material. An in-line metrology method will be developed enabling process monitoring and control. Highly sophisticated methods will be developed and applied enabling the synchronisation of the ground-breaking ultra-fast processing sub-systems.
To prove the PoLaRoll process performance a target application has been selected, which is solar shading of glass facades. The laser formed micro structure's geometry allows cutting the solar radiation and therefore reduces the energy used for cooling and ventilation. The PoLaRoll laser structuring module will be integrated into a prototypical modular designed roll-to-roll machine as well as in a conventional machine for mass production operated by the industrial end-user. Thus the PoLaRoll project will be able to revolutionise the current state of the art in digital roll-to-roll processing.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IND-CE-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 569 671,25
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 569 671,25

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0