Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ExcEED – European Energy Efficient buildingdistrict Database: from data to information to knowledge

Obiettivo

The European Union is undertaking consistent action to enforce and promote energy efficiency in building sector. The new energy efficient constructions, expression of the European efforts to decrease CO2 emissions, represent a growing share of the building stock. Now there is an unavoidable need to learn from what we are doing, or have recently done, to improve the quality and the performances of the future building sector. This proposal plans the creation of European Energy Efficient building & district Database (ExcEED). ExcEED will be a solid and well-structured database with measured and qualitative information from beyond the state of the art buildings. The key aspects of the database will be:
• A set of tools that allows geo-clustered, statistical, and knowledge analysis of the data;
• A collection of tailored Key Performance Indicators (KPIs) that will “transform data into information”;
• The ability to analyse building-district interaction;
• The existence of the database and associated analyses will be guaranteed beyond the project conclusion thanks to a model of financial self-support;
• The ability to continuously gather new data thanks to specific features (e.g. occupant surveys) that increase project visibility among designers with interest in the major rating schemes (e.g. LEED);
• The connection with the major EU financed databases on buildings (i.e. Building Observatory).
The advanced tools and KPIs associated to the database will allow the analysis of energy performance and environmental quality at the level of single building/district, geo-cluster of buildings, and European new or renovated building stock. The analysis will result in knowledge to inform single building managers, designers, and European policy makers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EEB-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ACCADEMIA EUROPEA DI BOLZANO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 236 250,00
Indirizzo
VIALE DRUSO 1
39100 Bolzano
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Provincia Autonoma di Bolzano/Bozen Bolzano-Bozen
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 236 250,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0