Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

AffordabLe LIghtweight Automobiles AlliaNCE

Obiettivo

6 of the European carmakers (DAIMLER, VW, TME, CRF, VOLVO, Opel), under the coordination of EUCAR, have joined forces to commonly address the high cost issue of innovations in vehicle lightweighting, having identified it as the major bottleneck towards their implementation in vehicle series and mass production.
The AffordabLe LIghtweight Automobiles AlliaNCE (ALLIANCE) has the ambition to develop novel advanced materials (steel, aluminium, hybrid) and production technologies, aiming at an average 25% weight reduction over 100k units/year, at costs of <3 €/kg. Additionally, ALLIANCE will develop a mass-optimizer software tool and a multi-parameter design optimisation methodology and process, aiming at an accelerated pre-assessment of technologies over existing designs in a holistic framework.
ALLIANCE will work on 8 different demonstrators of real vehicle models, 6 of which will be physically tested, aiming at market application by OEMs within 6 years from project end (in 2025). A transferability and scalability methodology will also be developed for results replication across other vehicle components and models in other segments.
ALLIANCE aims at becoming a central hub for innovation in lightweight design in Europe. To do so, it will establish an open inclusive framework towards external centres and clusters in this field, involving them in ALLIANCE development through an open lightweight design contest and dedicated workshops.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-NMBP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MERCEDES-BENZ GROUP AG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 675 187,50
Indirizzo
MERCEDESSTRASSE 120
70372 Stuttgart
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Stuttgart, Stadtkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 675 187,50

Partecipanti (25)

Il mio fascicolo 0 0