Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development and Pilot Line Validation of a Modular re-configurable Laser Process Head

Descrizione del progetto

Innovativo sistema riconfigurabile per teste di lavorazione laser

Negli ultimi anni, gli strumenti di lavorazione laser sono emersi come innovazioni fondamentali in vari processi e settori industriali. In termini di efficienza e automazione, offrono notevoli vantaggi. Tuttavia, l’opzione attualmente prevalente delle sorgenti laser a fibra, pur garantendo un lavoro di qualità, è carente in termini di adattabilità, in particolare negli ambienti industriali altamente automatizzati in cui vi è la necessità di cambiare le teste di lavorazione. Per ovviare a questa limitazione, il progetto ModuLase, finanziato dall’UE, mira a sviluppare un sistema innovativo per teste di lavorazione laser che sia riconfigurabile e adattabile. Questo sistema consentirà alle sorgenti laser di svolgere in modo efficiente un’ampia gamma di compiti. Avrà anche la capacità di percepire e cambiare autonomamente i compiti secondo le necessità, utilizzando un sistema intelligente.

Obiettivo

State-of-the-art fibre-delivered laser sources are an industrially accepted tool for performing a range of materials processing applications. Despite the unrivalled capability of fibre-delivered laser sources to perform a wide range of processes, the potential flexibility of the laser source is limited by the need to change the processing head for these processes to be performed. The majority of industrial laser systems are employed to perform low-variety and high-volume manufacturing operations. However, current manufacturing trends (such as increased automation, individualisation and next-shoring) are driving the need to develop manufacturing systems which are capable of performing a higher variety of manufacturing operations.

The ModuLase project will develop a re-configurable highly flexible processing head system, which will be capable of covering welding, cladding and cutting. The ModuLase process head system will:
• Be capable of welding, cladding and cutting, through the use of three modular end-effectors
• Include intelligent sensor technologies for in-process monitoring
• Be linked to an intelligent system, in order to achieve adaptive process control, quality assurance, and semi-automated process parameter configuration.
The development and pilot line validation of the ModuLase laser process head will unlock the potential flexibility of fibre-delivered laser sources, and address a number of arising industrial challenges; including:
• An increasing need for flexible manufacturing systems to support an increasing variety of product mixes.
• The need to maximise equipment utilisation rates, by eliminating down-time associated with changing of laser processing heads and equipment stoppages.
• Reducing capital investment costs.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IND-CE-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TWI LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 990 895,00
Indirizzo
GRANTA PARK GREAT ABINGTON
CB21 6AL Cambridge
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 990 895,00

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0