Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Skills and competences development of future transportation professionals at all levels

Obiettivo

The Transportation sector employs over 10 million persons in the EU today. At the same time, Transport is a social sector that is rapidly developing, changing and being influenced to the maximum extent by the development of automation, electrification and greening of transport, among others, thus facing problems in staffing its several domains with appropriate and qualified personnel. This fact, makes the need for changes in training and education content, curricula, tools and methodologies absolutely imperative, incorporating lifelong learning aspects for the professionals in all transports areas. SKILLFUL vision is to identify the skills and competences needed by the Transport workforce of the future and define the training methods and tools to meet them. For all the above trends, employability will be strongly connected by SKILLFUL to future transport job requirements for all transportation modes and multimodal chains (which constitute a key transport of the future trend) and for all levels/types of workers, while all training modes will be included and integrated in a balanced way. To achieve this, SKILLFUL aims to review the existing, emerging and future knowledge and skills requirements of workers at all levels in the transportation sector, to structure the key specifications and components of the curricula and training courses that will be needed to meet these competence requirements optimally and to identify and propose new business roles in the education and training chain, such as those of “knowledge aggregator”, “training certifier” and training promoter”, in order to achieve European wide competence development. Project results are verified through s wide number of Pilots with low to high skilled workers from all transportation modes Europewide.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FORUM DES LABORATOIRES NATIONAUX EUROPEENS DE RECHERCHE ROUTIERE FEHRLAISBL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 341 412,50
Indirizzo
SQUARE DE MEEUS 35
1000 Bruxelles / Brussel
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 452 682,20

Partecipanti (24)

Il mio fascicolo 0 0