Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area

Obiettivo

The 4PRIMA Coordination and Support Action will create the bases and will develop a set of activities aimed at supporting the establishment of a long-term, well-structured and integrated partnership for research and innovation (R&I) on food systems and water resources, among countries from both sides of the Mediterranean Sea (“PRIMA Initiative”). In order to enable a sustainable development in this area, 4PRIMA will facilitate the establishment of favourable and stable conditions for a reinforced international cooperation on food systems and water research, based on a better coordination, collective ownership of R&I programmes and, consequently, clear and tangible mutual benefits.
4PRIMA will develop a Strategic Research and Innovation Agenda (SRIA) and an associated implementation plan, as a result of an extensive participatory process that will target a critical mass of key players at international level and all relevant stakeholders of the food and water sectors. To achieve this main objective, 4PRIMA will take advantage of a wide portfolio of results and relationship generated in previous and on-going EU projects, as well as it will seek cooperation between EU and Mediterranean Partner Countries (MPCs), in coherence with the activities of the Strategic Forum for International Cooperation.
Given the strategic relevance of an appropriate development and uptake of the SRIA to establish a long lasting partnership in the region, 4PRIMA science diplomacy actions will be essential to ensure the support to R&I policy dialogue addressing sensitive challenges between EU and MPCs. Moreover, in order to maximise its expected impact, 4PRIMA project will explore avenues for awareness raising and development of strategic alliances with key stakeholders, including EU, AC and MPCs countries that did not take part to the PRIMA joint programming process, with the goal to enlarge the participation to the “PRIMA Initiative”.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC5-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 69 750,00
Indirizzo
Via Michele Carcani 61
00153 Roma
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (IT) Lazio Roma
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 69 750,00

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0