Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Research Infrastructures - Needs, Gaps and Overlaps

Obiettivo

RINGO will deliver a holistic identification of research infrastructure needs, gaps and overlaps for the aviation sector in Europe with respect to fulfilment of the goals specified in the strategy document “Flightpath 2050” (see http://ec.europa.eu/transport/modes/air/doc/flightpath2050.pdf(si apre in una nuova finestra)). In addition to the infrastructures themselves, the operation of infrastructures is analyzed and potential operation and business models for existing and future research infrastructures are derived. The outcome of RINGO will serve as input to the European Strategic Research & Innovation Agenda as well as provide a sound basis for decision making within the strategic planning of the related stakeholders, i.e. EC, Member States, ACARE, Industry, Research Establishments and Academia.
For the identification of needs, investigations such as workshops, surveys and interviews will be conducted with active involvement of subject matter experts and stakeholders from across the European aviation community. In parallel, a catalogue with currently available aviation research infrastructures will be brought together based on previous work within actions such as the EU projects “AirTN” and “EASN”. Once available, the results on the needs (identified in the workshops etc.) will be compared to the catalogue of currently available infrastructures in the so called “matching” step. From the matching, gaps and overlaps in research infrastructures will be identified. In addition, a temporal resolution on when these facilities will be needed and should be available will be given by the experts. On the methodological approach, experience gained in several other EU projects such as the CSAs OPTICS, CAPPADOCIA and CATER will be exploited. Lessons learnt in this context with respect to data mining and knowledge capturing will be taken into account within RINGO.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHES ZENTRUM FUR LUFT - UND RAUMFAHRT EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 241 690,00
Indirizzo
LINDER HOHE
51147 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 241 690,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0