Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Facilitating Collaboration in ReseArch and Development to Foster Further Innovation in European AeroNautics

Obiettivo

Aviation is a vital industrial sector of Europe’s society and economy. For several historical reasons the economic activities in this field are unevenly distributed across Europe. Statistics show that also the R&D effort, which always comes along with the aviation, mirrors this allocation. On one hand, there are countries and regions featuring low involvement in aviation research and also low participation in the EU Framework Programmes; on the other – some regions are heavily involved in aviation R&D and are origin of wealth and prosperity.
RADIAN is a multi-step project which intends to overcome this misbalance by identification of barriers for international collaboration in aviation research at EU level and by subsequent development and verification of solutions and measures on level of the European regions.

The initial step is to assess the impact of regional, national and international environment on aviation actors. An impact is considered to become a “barrier” in case it has a detrimental nature or significantly differs from the pan-European average. By systematically comparing single impact scenarios for various actors located in different European regions, barriers for cooperation will be identified.

Having this verified knowledge, 12 target regions are identified to derive, verify and execute tailored activity plans aiming at the enhancement of the actor’s ability to cooperate by reducing the disadvantageous impact or by the advancement of actor’s own assets, knowledge and abilities.

Another field of work of RADIAN is a self-sustaining collaboration platform which acts as a host for transnational exchange. The platform aims at becoming a live portal, for providing personalised information related to the users’ interests such as open calls, available funding schemes, recent advancements etc.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MG-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FRAUNHOFER GESELLSCHAFT ZUR FORDERUNG DER ANGEWANDTEN FORSCHUNG EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 410 875,00
Indirizzo
HANSASTRASSE 27C
80686 MUNCHEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 410 875,00

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0