Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Academy for Biomedical Science

Obiettivo

The proposed European Academy for Biomedical Science (ENABLE) consortium will connect aspiring European researchers of tomorrow with prominent scientists of today, in particular to inspire and to give them the necessary tools to follow in their footsteps. ENABLE will organize peer-reviewed symposia celebrating European life science achievements from molecule to man/patient. These symposia will have a strong element of public outreach and engagement thereby giving all stakeholders a voice on medical scientific discovery. A new and unique brand of conferences aimed at accelerating life science discovery and personalized medicine.

ENABLE scientific symposia: ENABLE will organize an annual scientific symposium, across one of the thematic areas of the partner institutes with the intention of exploring the newest research and pioneering developments. These ENABLE symposia will be organized entirely by a committee of PhD students and postdocs i.e. by and for young researchers, including basic, applied and clinical scientists (in training).

ENABLE outreach: ENABLE symposia will actively seek public engagement via outreach activities to the European adult public as well as primary- and high-school children. From rejoicing scientific achievements to public understanding of scientific research, open discussions regarding challenging and ethical topics are paramount, e.g. hype versus hope. These topics will be addressed in specially designed events for the target groups, providing a first European platform for such consultations and knowledge exchange.

ENABLing careers: Coupled to the scientific symposium, ENABLE will organize specific career workshops covering essential skills and job opportunities. ENABLing careers will become a hub for promoting open positions for undergraduates and young researchers in European institutions undertaking biomedical and life sciences research.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SwafS-2016-17

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO INSTITUT DE RECERCA BIOMEDICA (IRB BARCELONA)
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 109 655,00
Indirizzo
CARRER BALDIRI REIXAC 10-12 PARC SCIENTIFIC DE BARCELONA
08028 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 159 519,86

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0