Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Electronic AXONs: wireless microstimulators based on electronic rectification of epidermically applied currents

Obiettivo

To build interfaces between the electronic domain and the human nervous system is one of the most demanding challenges of nowadays engineering. Fascinating developments have already been performed such as visual cortical implants for the blind and cochlear implants for the deaf. Yet implantation of most electrical stimulation systems requires complex surgeries which hamper their use for the development of so-called electroceuticals. More importantly, previously developed systems based on central stimulation units are not adequate for applications in which a large number of sites must be individually stimulated over large and mobile body parts, thus hindering neuroprosthetic solutions for patients suffering paralysis due to spinal cord injury or other neurological disorders. A solution to these challenges could consist in developing addressable single-channel wireless microstimulators which could be implanted with simple procedures such as injection. And, indeed, such solution was proposed and tried in the past. However, previous attempts did not achieve satisfactory success because the developed implants were stiff and too large. Further miniaturization was prevented because of the use of inductive coupling and batteries as energy sources. Here I propose to explore an innovative method for performing electrical stimulation in which the implanted microstimulators will operate as rectifiers of bursts of innocuous high frequency current supplied through skin electrodes shaped as garments. This approach has the potential to reduce the diameter of the implants to one-fifth the diameter of current microstimulators and, more significantly, to allow that most of the implants’ volume consists of materials whose density and flexibility match those of neighbouring living tissues for minimizing invasiveness. In fact, implants based on the proposed method will look like short pieces of flexible thread.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSIDAD POMPEU FABRA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 999 813,00
Indirizzo
PLACA DE LA MERCE, 10-12
08002 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 999 813,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0