Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The cell surface tetraspanin web drives tumour development and alters metabolic signalling

Obiettivo

Cancer development is characterized by uncontrolled proliferation, cell survival and metabolic reprogramming. Tumour cells are surrounded by a fluid-mosaic membrane that contains tetraspanins (Tspans) which are evolutionary conserved proteins important in the formation of multiprotein complexes at the cell surface (‘tetraspanin web’). Increasing evidence indicates that Tspans are involved in cancer, still the architecture of the Tspan web in native tumour membranes and its (patho)physiological functions have not been resolved. Based on my preliminary data, I hypothesize that tumour cells contain a disrupted Tspan web in which Tspan interactions are modified leading to aberrant metabolic signalling and tumour development. This is supported by my discovery that loss of Tspan CD37 leads to spontaneous lymphomagenesis due to activation of the Akt survival pathway. The overall aim of Secret Surface is to unravel the composition, physiological functions and molecular mechanisms of the Tspan web on tumour development and clinical outcome. To achieve this, I will focus on studying lymphomas using a multidisciplinary approach: I. Detailed analyses of Tspan web composition in lymphoma to select clinically relevant Tspans (high-throughput tissue microarray technology, multispectral imaging). II. Resolve the endogenous Tspan web on lymphoma cells (super-resolution microscopy), and generation and analysis of lymphoma cells that have a complete deficiency of multiple Tspans (CRISPR/Cas9 technology). III. Decipher molecular mechanisms underlying Tspan web function in lymphoma cells (membrane organization, membrane-proximal signalling, metabolic reprogramming). With my unique toolbox of Tspan knock-outs coupled to advanced microscopy and metabolic studies, I expect that Secret Surface will lead to a new concept in cellular physiology in which cell surface organization by the Tspan web drives tumour development, which may open new horizons for the generation of new cancer therapies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

STICHTING RADBOUD UNIVERSITAIR MEDISCH CENTRUM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 000 000,00
Indirizzo
GEERT GROOTEPLEIN 10 ZUID
6525 GA NIJMEGEN
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 000 000,00

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0