Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Average - Transaction Costs and Risk Management during the First Globalization (Sixteenth-Eighteenth Centuries)

Obiettivo

This project focuses on the historical analysis of institutions and their impact on economic development through the investigation of a legal instrument – general average (GA) – which underpins maritime trade by redistributing damages’ costs across all interested parties. This will be pursued through the comparative investigation of GA in those European countries where substantial data exists: Italy, Spain, England, France and the Low Countries (1500-1800). Average and insurance were both created in the Middle Ages to facilitate trade through the redistribution of risk. Insurance has been widely studied, average – the expenses which can befall ships and cargoes from the time of their loading aboard until their unloading (due to accidents, jettison, and unexpected costs) – has been neglected. GA still plays an essential role in the redistribution of transaction costs, and being a form of strictly mutual self-protection, never evolved into a speculative financial instrument as insurance did; it therefore represents an excellent case of long-term effectiveness of a non-market economic phenomenon. Although the principle behind GA was very similar across Europe, in practice there were substantial differences in declaring and adjudicating claims. GA reports provide unparalleled evidence on maritime trade which, analysed quantitatively and quantitatively through a novel interdisciplinary approach, will contribute to the reassessment of the role played by the maritime sector in fostering economic growth during the early modern first globalization, when GA was the object of fierce debates on state jurisdiction and standardization of practice. Today they are regulated by the York-Antwerp Rules (YAR), currently under revision. This timely conjuncture provides plenty of opportunities for active engagement with practitioners, thereby fostering a creative dialogue on GA historical study and its future development to better face the challenges of mature globalization.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE UNIVERSITY OF EXETER
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 821 684,10
Indirizzo
THE QUEEN'S DRIVE NORTHCOTE HOUSE
EX4 4QJ Exeter
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Devon Devon CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 821 684,10

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0