Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Quantitative understanding of target recognition on DNA based on directional zipping processes

Obiettivo

In the recent years a number of protein systems have been identified that recognize long (tens of base pairs) DNA sequences and allow flexible programmability of their target specificity. This promoted an enormous range of applications in genome engineering and synthetic biology. This project aims to decipher the mechanisms by which these proteins recognize their DNA targets in order to develop quantitative models/predictors for target recognition and to avoid off-target effects.
To obtain detailed insight into the targeting mechanisms of different programmable systems in a “bottom-up manner”, cutting-edge single-molecule experiments, such as mechanical DNA twisting combined with single-molecule fluorescence detection will be employed. This will provide a fully quantitative characterization of the targeting process and insight into the mechanisms of allosteric regulation coupled to targeting. The quantitative data will allow to develop physics-based models of the target recognition process. In particular, we will focus on recognition through non-equilibrium, directional zipping along the target sequence – as recently revealed for CRISPR-Cas enzymes – as a promising unifying mechanism. To obtain precise targeting predictors our first-principle models will be tested and refined using high-throughput measurements on many different targets in parallel. Finally, the predictions will be used in order to understand target selection in live cells using single-molecule imaging.
Within the project the following goals are defined:
Goal 1: Quantitative understanding of target binding/degradation for CRISPR-Cas systems
Goal 2: Detailed mechanistic insight into the target recognition process by TALEs
Goal 3: Development of highly parallelized measurements on different target sequences down to the single-molecule level
Goal 4: Target identification in the complex environment of live cells

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAET LEIPZIG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 000 000,00
Indirizzo
RITTERSTRASSE 26
04109 Leipzig
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen Leipzig Leipzig
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 000 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0