Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Energy saving and reducing carbon dioxide emission by applying advanced ammonia/water absorption chillers and decentralised Trigeneration (CCHP) technology to small and medium enterprises

Obiettivo

The UN have recently succeeded in Paris on the urgent and highly prioritised need to meet new climate goals within the coming decades, which will result in the request for a broad engagement in new approaches and technologies for sustainable energy production and more efficient use of energy, well reflected in the work programme of EU and esp. Horizon 2020. In this context, TRISORP proposes an innovative approach to cold production that fully fits with these objectives and promises a significant contribution to energy efficiency and reduction of greenhouse gas emissions. It has high potential to significantly reduce primary energy consumption and process costs for clients whereby generating significant business and employment growth with focus on Europe.
The innovative approach of TRISORP is based on a revolutionary new, but field proven technology for heat-driven absorption chillers in the small capacity range, which allows for cost efficient system design for medium size applications, for which no alternative to the state-of-the-art, inefficient and environmentally harmful compression chillers is available up to now. The consequent application of the “intelligent simplicity” principle has reduced investment burdens and increased the overall profitability for clients so dramatically that, for the first time, absorption refrigeration becomes applicable in mass markets. The technology allows for saving up to 73% of primary energy consumption and thus up to 73% of greenhouse gas emissions of cold production. The initial addressable market segment is relevant and the unique selling proposition of KKS promises a high market share and profitable business. Additionally, the market is expected to grow significantly.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KKS-KALTE-KLIMA-SACHSEN GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 053 484,00
Indirizzo
SACHSENDORFER STRASSE 15a
04779 WERMSDORF
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sachsen Leipzig Nordsachsen
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 083 548,75

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0