Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Low cost, early Phytosanitary monitoring and alert service for horticultural farmers

Obiettivo

PROBLEM
Plant pathogen diseases in horticultural crops are responsible for 35% of crop losses. Today, farmers lack information about
disease threats, as there is no way to carry out early diagnosis of the potential diseases that already exist in the soil and
surrounding environment. Without this information, the most common practice is to minimise all threats, regardless of
whether they exist, by the blanket, widespread application of “wide spectrum” chemical pesticides. However, these methods
fail to eliminate all the pathogens effectively, increases production costs and it’s environmentally harmful.

SOLUTION
Microgaia is a Spanish SME who has developed a DNA microarray tool that allows rapid and quantitative detection of
200specific plant diseases in a simultaneous way. Microgaia has also developed the associated sampling method and
sampling kits to take samples according particularities of each crop, farm plot and aspects as meteorological data, ensuring
that results are representative.
The use of the entire system, called VegAlert, brings 4 great benefits:
- cost reduction (by saving in pesticides)
- higher yield (reducing losses caused by pathogens)
- preservation of soil quality
- compliance with the EU directive No 2009/128/EC

MARKET
The utilised agricultural area for horticultural crops surpasses 836.000 thousand hectares in EU-28. Each analysis with
VegAlert will be sold at 50 €. On average, 4 samples will be taken for each hectare and per season, this means that the total
market size for VegAlert is 3.3 million of potential analysis per year (165 M€).
The feasibility study showed that EU farmers are worried by pathogens, and willing to pay for this solution, which minimises
their risks of losing production.

BUSINESS OPPORTUNITY
This new business line is expected to generate important growth for Microgaia. The business plan predict that by 2022, 18
new jobs will be created with an annual turnover of 7.1 M€ and EBITDA of 3.1 M€.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MICROGAIA BIOTECH SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 642 177,38
Indirizzo
CALLE CAMPUS UNIVERSITARIO DE ESPINARDO 7 EDIFICIO CEEIM CASAS CEMENTERIO NUESTRO
30100 MURCIA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sur Región de Murcia Murcia
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 917 396,25
Il mio fascicolo 0 0