Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Illicit Markets, Unobserved Competitors, and Illegal Behavior

Obiettivo

Many markets are characterized by illicit or illegal behavior by agents. To the extent that the empirical economic framework does not incorporate these unobserved actions or control for them in estimation, the resulting models are likely to be mis-specified. Naturally, if the models do not contain all elements relevant for decision making, then predictions based on the estimates will be misleading, which could result in incorrect policy recommendations. This project directly addresses three situations in which unobserved behavior plays a crucial role. The first concerns markets where consumers engage in illicit behavior. These markets are prevalent in society as they constitute the market for illicit drugs, which is estimated at more than $300 billion per year (UN, 2012). The second concerns markets where firms make strategic decisions in the presence of an unidentified competitor - a counterfeiter, where the global value of counterfeit products rivals that of illegal drugs (OECD, 2007). The third concerns situations where firms use legal tools for illegal purposes, for which the impact is challenging to quantify and one goal of this project. In each area, the project (i) develops state-of-the-art empirical models that incorporate illicit behaviors, (ii) proposes novel estimation methods that can be used to detect illegal behavior, and (iii) provides evidence that the proposed methodology is feasible and the data are sufficient to estimate the models. Incorporating and estimating unobserved behavior in a variety of settings is an ambitious undertaking. However, it is vital as a key objective of the proposal is to provide policy makers with tangible tools that accurately reflect the unobserved nature of these markets. Given the global significance of illicit markets, the novel concepts proposed, and the focus on policy, this project has the potential to make a sizable impact, both in and beyond academia, representing an ambitious but worthwhile pursuit.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAET MANNHEIM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 212 934,00
Indirizzo
SCHLOSS
68161 MANNHEIM
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Mannheim, Stadtkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 212 934,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0