Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Criminal Entanglements. A new ethnographic approach to transnational organised crime.

Obiettivo

Linked to terrorism, moral breakdown, and societal decay, Transnational Organised Crime (TOC) has come to embody current global anxieties as a figure of fear and cause of disquiet. Yet despite its central position on the social and political radar, our knowledge of it remains limited and fragmentary. Quantitative analyses may have identified the scale of the problem, but its underlying socio-cultural logic and practices remain under-researched and largely obscure. TOC is on the rise, and we need better insights into how it develops and expands, who engages in it and why, and how it is linked to and embedded in social networks that straddle countries and contexts.

CRIMTANG proposes a unique approach to the study of the social infrastructure of contemporary TOC. It develops a research strategy that is ethnographic and transnational in design and so attuned to the human flows and formations of TOC. The project comprises a trans-disciplinary research team of anthropologists, criminologists and political scientists, and builds on their prior experience of the people, regions and languages under study. It explores the illegal and overlapping flows of migrants and drugs from North-West Africa into Europe, following a key trafficking trajectory stretching from Tangiers to Barcelona, Paris and beyond.

In so doing, CRIMTANG sheds new light on the actual empirical processes in operation at different points along this trafficking route, whilst simultaneously developing new theoretical and methodological apparatuses for apprehending TOC that can be exported and applied in other regions and contexts. It reimagines the idea of social entanglement and proposes new transnational and collective fieldwork strategies. Finally, it will advance and consolidate the European research environment on TOC by creating a research hub for transnational ethnographic criminology at the University of Copenhagen.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-COG - Consolidator Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-COG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 999 909,00
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 999 909,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0