Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Next generation IP-based smart Push-to-Talk communication device for public security

Obiettivo

Paumax, doing business as “AINA Wireless”, is a Finnish developer of wireless communication devices for professional users of Push-to-Talk (PTT) over IP. Paumax aims to drive the convergence of Walkie-Talkie Radios with modern Mobile Broadband technology.

Mobile Broadband (WiFi/LTE) offers a wide array of versatile usage: PTT, Video recording, geo-locating, emergency dispatch and other functions can be applied to public safety operations. Governments and businesses have invested billions into IP based communication from network infrastructure to smartphone PTT apps, yet innovation for the usability lag behind.
Even though smartphones can run versatile applications, in practice they are little useful for public safety officials, because their job requires them to stay hands free.

You cannot chase a criminal and operate a touch screen phone simultaneously. Remote-Speaker-Microphones are indispensable. For this reason many public safety authorities continue using Walkie-Talkie Radios for PTT - despite the high costs - and use a smartphone for anything else.

Paumax recently launched a Bluetooth Speaker-Microphone, solving the immediate demand from public safety. Designed as a remote control of public safety smartphone apps, it features multiple buttons for PTT, Emergency, and programmable buttons to assign tasks of an app to the remote device.

In continuation Paumax plans to further develop and commercialise a market-disrupting device that combines the resilience of a Tetra Radio with the versatility of smart technology: The IP Communicator. This handheld device will run any PTT app directly loaded onto the speaker-microphone and connects directly to a wireless network. This eliminates the need for smartphones, Radios and Bluetooth all together, takes full advantage of Mobile Broadband while maintaining decades of grown user habits. And it is capable of maintaining critical communications, even when commercial networks fail due to natural or terrorist catastrophes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME - SME instrument

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PAUMAX OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 712 375,00
Indirizzo
C/O HUB SALO TEHDASKATU 6
24100 Salo
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Etelä-Suomi Varsinais-Suomi
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 446 250,00
Il mio fascicolo 0 0