Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Polarsol - a disruptive hybrid heat management solution for global markets

Obiettivo

The energy market is rapidly transforming towards locally produced renewable energy. At the same time the society is concerned about the environmental aspects and dependence on carbon based energy. Polarsol’s mission is to become one of the most influential drivers of that transformation by providing means for highly cost-efficient local generation of clean heating. Polarsol has brought to the market the most advanced in terms of cost-efficiency hybrid heat management solution that can be successfully applied across EU.

Polarsol hybrid system utilizes a proprietary patented heat exchanger in various system components and combines solar thermal with exhaust air heat pump and waste heat recovery properties in a very unique way. As a bonus, the same equipment may be also used for cooling purposes! The system can be successfully applied for heating/cooling and hot water supply for detached houses, multi-story buildings, industrial facilities, and recreation centers as well as for industrial scale waste heat recovery. With Polarsol’s solutions clean energy becomes the real economical alternative without any public incentives. In addition to that it has a tremendous environmental impact.

The project consists of activities required for a successful go-to-market phase. After the project implementation Polarsol’s business will be ready for scaling up and expansion to international markets.

Main outcomes of the project:
● increased production and organizational capacity
● established partner network with well-operating B2C distribution channels
● commercially verified pilot implementations in three priority B2B market segments identified in Phase 1
● first deliveries to international markets: Estonia, Sweden, Germany, Italy
● production facilities certified according to ISO 9001:2015
● products certified by TÜV according to the new industry standards
● first deliveries of a hybrid collector that combines solar power, solar heat and air heat properties

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

POLARSOL OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 059 050,00
Indirizzo
NURMEKSENTIE 80
80100 Joensuu
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Pohjois- ja Itä-Suomi Pohjois-Karjala
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 941 500,00
Il mio fascicolo 0 0