Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

willpower – make your own fuel from CO2

Obiettivo

Our vision: we want Europe to be independent of fossil fuels. To turn this ambitious dream into reality, Gensoric targets in a first step a sector which accounts for more than 73% of the fossil fuel usage and 57% of all CO2 emissions in the EU: heating!
To overcome this situation, Gensoric aspires to empower private uses to change things actively by themselves. As a means for that, the company introduces ist willpower system: the worldwide first residential CO2 utilization system. It empowers its users to their produce fuel at home from the surrounding atmospheric CO2. The core technology is a patent protected and widely validated electro-biocatalytical process and process technology that runs under ambient conditions.
As it uses primarily energy from renewable sources such as installed solar panels or micro wind turbine, the system can also be used as an effective way to store energy from the renewables, but it has a greater capacity than power packs and batteries.
During the previous SME-1project its potential to disrupt the conventional energy supply chains was confirmed. Moreover, the market potential of more than 7 bln Euro in alone in Western Europe and the underlying business model (‘ink cartridge’) attracted strategic partners such as one of Germany’s leading energy and utility company, with access to 30 million customers across Europe, who will take over the market introduction once the pilot project has been completed successfully. Outcome of the here proposed SME-2 project is a market ready system with an overall efficiency of 45% and an average capacity to reduce 11kg of CO2 emission per day and user.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GENSORIC GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 709 750,00
Indirizzo
GERHART-HAUPTMANN-STRASSE 23
18055 Rostock
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Mecklenburg-Vorpommern Mecklenburg-Vorpommern Rostock, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 442 500,00
Il mio fascicolo 0 0